Mitologia | Storia | Scillae Civitas | Personaggi | Archeologia |
Calarco Rocco
Matematico. Nato a Scilla il 17
febbraio del 1923 da Giuseppe e da Maria Marino. Come tanti suoi
coetanei dopo gli studi primari frequentò la scuola media di Catona,
" anni intensi, incandescenti…dove si divideva il pane, i dorati
agrumeti (diurne scorribande) nell'attesa del pigro, sbadigliante
accelerato del ritorno a casa ". Seguirono gli studi superiori del
Magistrale "Gullì" di Reggio Calabria, dove il Calarco conseguì
brillantemente il diploma e subito, da solo, integrò la preparazione
alla maturità scientifica. Si iscrisse all'università di Messina e
conseguì la laurea in Matematica e Fisica.
Fu maestro di scuola elementare: "si arrampicava per le balze
aspromontane ad alfabetizzare…a riscattare dall'atavica servitù
dell'ignoranza, i fanciulli di solano…guidandone la mano per
avviarli a compitare o a computare, mangiando, magari, e dormendo
nella stessa aula-pluriclasse, per rientrare la sera a Scilla". Dopo
la laurea venne la cattedra nelle scuole superiori e più tardi nel
'67 l'assistentato
alla cattedra di Matematica finanziaria per poi, nel '70, assumere
l'incarico della medesima Cattedra: insegnamento tenuto fino alla
prematura morte avvenuta il 13 maggio del 1988. " C'era in quest'uomo
semplice e mite…uno spirito cartesiano della matematica, in cui,
egli sentiva linguisticamente espresso il suo carattere
cristallino…scevro da ogni vischioso formalismo…senza che ciò si
traducesse in un portamento freddo o distaccato, tutt'altro…
d'indole pacifica e di nativa bontà d'animo, che pennellava quel suo
sorriso, discreto e aperto, col quale accolse anche la morte" .Le
sue pubblicazioni avevano il rigore e la lucentezza del matematico
puro per la loro applicazione istituzionale: Strutture algebriche e
costi di sopravvivenza nella matematica finanziaria; Vita residua
all'età X e costi di sopravvivenza; Aspetti della supermortalità
maschile in Italia: 1955-1969, in annali della Facoltà di Economia e
Commercio (a. VI, n.2; a. VIII, n.2, a. XIV, n.2); Sulla vita delle
obbligazioni, nei Quaderni dell'Istituto di Statistica ( a. I, n.1);
Sulla vita probabile delle obbligazioni (ibidem, a. I, n.2).